Il sito web di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A. utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti, al fine di raccogliere informazioni statistiche anonime in merito all'utilizzo del sito.
I suddetti cookie non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi durante la navigazione sul sito di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A.
I cookie di sessione non vengono memorizzati in modo persistente e vengono eliminati con la chiusura del browser.
I cookie tecnici hanno inoltre lo scopo di migliorare l'esperienza di navigazione garantendo le funzionalità del sito web di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A.
Maggiori informazioni.
OK
Archivio News
Visita della nuova Direttrice LNF-INFN, Paola Gianotti
|
Il 20 e 21 marzo 2025, abbiamo avuto l'onore di ospitare presso Elettra la Direttrice dei Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN, Paola Gianotti. La visita ha rappresentato un'importante occasione di confronto e collaborazione tra Elettra e l'INFN, con l'obiettivo di rafforzare i legami tra le due realtà ed esplorare nuove opportunità di sinergia.
Durante la visita, la Direttrice Gianotti ha avuto modo di esplorare sia il laser ad elettroni liberi FERMI che l'anello di accumulazione Elettra, oltre al Laboratorio Strumentazioni e Rivelatori, arricchendo l'incontro con le specifiche attività e i progetti in corso presso Elettra. Un altro momento significativo è stato l'incontro con la Direzione di Elettra, seguito da quello con l'Industrial Liaison Office, in cui sono state discusse le possibilità di collaborazione futura e i nuovi ambiti di ricerca condivisi.
|
Un punto fondamentale emerso durante gli incontri è stato il rinnovo formale del Memorandum of Understanding tra Elettra e INFN, la cui estensione è appena giunta al termine. Le discussioni hanno posto le basi per un rinnovato impegno comune, volto a consolidare il partenariato e a favorire lo sviluppo di iniziative congiunte, che arricchiranno ulteriormente il panorama scientifico e industriale.
Questa visita ha confermato l'importanza della collaborazione tra le istituzioni di ricerca italiane e l'impegno reciproco per il progresso delle scienze applicate. Non vediamo l'ora di proseguire lungo questo percorso di cooperazione e innovazione.
|
Ultima modifica il Mercoledì, 09 Aprile 2025 12:10