Il sito web di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A. utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti, al fine di raccogliere informazioni statistiche anonime in merito all'utilizzo del sito.
I suddetti cookie non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi durante la navigazione sul sito di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A.
I cookie di sessione non vengono memorizzati in modo persistente e vengono eliminati con la chiusura del browser.
I cookie tecnici hanno inoltre lo scopo di migliorare l'esperienza di navigazione garantendo le funzionalità del sito web di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A.
Maggiori informazioni.
OK
Archivio News
'Residenza artistica di Irene Fenara per il MAECI'
|
Elettra Sincrotrone Trieste è stata scelta tra gli enti che il MAECI ha incluso nel progetto ‘ We Love Science ’ con la sua collezione di opere ispirate alla scienza che abbelliranno le Ambasciate Italiane all’estero e faranno parte di una collezione unica nel suo genere, ispirata alle eccellenze scientifiche italiane.
Il 4 luglio 2022 si è svolta dunque presso Elettra Sincrotrone Trieste una ‘residenza artistica’ che ha fatto parte di questo progetto più ampio e che ha previsto la realizzazione di opere d’arte da parte di artisti coinvolti dopo che hanno visitato e vissuto un luogo scientifico di interesse nazionale.
L’artista @Irene Fenara, selezionata per visitare il nostro centro si è confrontata con un folto gruppo di ricercatori per scoprire i segreti e le peculiarità che rendono unico questo luogo di scienza. È stata una giornata intensa e ricca di spostamenti, di spazi che ha visitato e di ricerca che ha scoperto. Con lei anche il curatore del progetto Marco Bassan e una crew video che ha documentato il tutto. Dopo la residenza d'artista nascerà un’opera ispirata all’esperienza vissuta in una giornata di immersione totale nella grande macchina di luce che indaga la materia e il non visibile all’occhio umano, e che ha contribuito al progresso nei più svariati campi della fisica.
Grazie al MAECI e a Irene Fenara.
|
Ultima modifica il Mercoledì, 14 Settembre 2022 11:22