Archivio News

Visita dell'Ambasciatore brasiliano in Italia, Renato Mosca

0003_2025.03.28-Elettra-Ambasciatore-Brasile_Ph-Massimo-Goina
0009_2025.03.28-Elettra-Ambasciatore-Brasile_Ph-Massimo-Goina
0012_2025.03.28-Elettra-Ambasciatore-Brasile_Ph-Massimo-Goina
0016_2025.03.28-Elettra-Ambasciatore-Brasile_Ph-Massimo-Goina
0017_2025.03.28-Elettra-Ambasciatore-Brasile_Ph-Massimo-Goina
0021_2025.03.28-Elettra-Ambasciatore-Brasile_Ph-Massimo-Goina
0022_2025.03.28-Elettra-Ambasciatore-Brasile_Ph-Massimo-Goina
0030_2025.03.28-Elettra-Ambasciatore-Brasile_Ph-Massimo-Goina
0032_2025.03.28-Elettra-Ambasciatore-Brasile_Ph-Massimo-Goina
0036_2025.03.28-Elettra-Ambasciatore-Brasile_Ph-Massimo-Goina
Ambasciatore_Valerio
01/11 
start stop bwd fwd

Venerdì 28 marzo, l'Ambasciatore del Brasile in Italia, Renato Mosca de Souza, ha visitato Elettra Sincrotrone Trieste nell'ambito di un programma di incontri con realtà industriali e scientifiche locali.

Ad accoglierlo, l’International Relations Officer, Fabio Mazzolini, insieme ai ricercatori brasiliani Frederico Alabarse e Adriana Valerio, attivi rispettivamente presso le beamline Xpress di Elettra e DiProI di FERMI. Dopo una presentazione sulle infrastrutture di ricerca e sulle potenzialità delle sorgenti di sincrotrone e laser, l'Ambasciatore ha visitato la beamline Xpress, dove ha seguito con interesse le spiegazioni dei suoi connazionali sugli esperimenti in corso.

Al termine della visita, si è detto molto soddisfatto, sottolineando l'alto livello scientifico del centro e l'importanza di rafforzare le collaborazioni tra Italia e Brasile nel campo della ricerca avanzata.

 

Ultima modifica il Mercoledì, 02 Aprile 2025 08:30