Il workshop 'BatSynch: The battery challenge at synchrotrons' parte dei XXVIII Users' Meeting
|
Nell'ambito del XXVIII Elettra Users' Meeting, il 29-30 novembre 2023 si è tenuto il workshop “BatSynch" presso l'Adriatico Guesthouse - ICTP di Trieste.
Il workshop BatSynch, acronimo di "The battery challenge at synchrotrons", mira a riunire gli scienziati impegnati nell'innovazione e nello sviluppo delle batterie. Il campo della ricerca sulle batterie agli ioni ricaricabili è in rapida espansione, grazie ai notevoli investimenti internazionali sia nel settore scientifico che in quello industriale. I ricercatori di tutto il mondo stanno dedicando sforzi significativi per esplorare e creare materiali e dispositivi energetici durevoli, affidabili, economici ed ecologicamente sostenibili. In questo contesto, le avanzate tecniche di analisi di imaging, spettroscopia e diffrazione a raggi X offerte dalle sorgenti di sincrotrone possono fornire preziose informazioni sulla morfologia, la chimica e le caratteristiche strutturali che non sono facilmente ottenibili con i tradizionali metodi di laboratorio.
Circa 100 partecipanti hanno preso parte al workshop di persona, mentre circa 25 si sono uniti a distanza. L'evento ha visto la partecipazione di 15 relatori invitati, rinomati esperti nel campo delle batterie, che hanno presentato risultati di ricerca all'avanguardia. Tra gli abstract presentati, principalmente da giovani ricercatori e studenti, quattro sono stati scelti per la presentazione orale, mentre i restanti 14 sono stati esposti durante una sessione di poster.
|
||
BatSynch ha ricevuto una risposta positiva dai partecipanti, evidente nelle vivaci discussioni scientifiche che si sono svolte durante le sessioni, le pause caffè, le presentazioni dei poster e la cena sociale. Nel complesso, il workshop ha evidenziato i recenti risultati ottenuti con approcci basati su sincrotroni e ha offerto spunti per le prospettive future, in particolare per quanto riguarda le linee di luce di laser a elettroni liberi a raggi X morbidi (FEL). Questo sforzo di divulgazione è stato di importanza strategica per Elettra-Sincrotrone Trieste, con l'obiettivo di attrarre nuovi utenti coinvolti nella ricerca sulle batterie ioniche e rafforzare l'impatto della nostra infrastruttura di ricerca nello sviluppo delle batterie ioniche. |
|||
Ultima modifica il Lunedì, 04 Dicembre 2023 15:04