Laboratorio di Supporto
ELETTRA mette a disposizione un laboratorio di supporto agli utenti ed alle linee di luce. Il laboratorio di supporto è diviso in un'officina meccanica ed in un laboratorio chimico e di preparazione di campioni per cristallografia. L'officina serve per implementare le potenzialità delle linee di luce, migliorando ed adattando le camere sperimentali o costruendo e modificando nuovi strumenti ed attrezzature. Il laboratorio chimico e preparazione campioni svolge invece servizio di supporto ed assistenza agli utenti ed alle linee di luce, per l'esecuzione di reazioni e trattamenti chimici e per la preparazione di campioni per cristallografia. Il laboratorio di supporto può anche fornire assistenza per richieste molto urgenti degli utenti o necessità durante il beamtime (per es. adattamento e modifiche di dispositivi per salvare il beamtime).
L'ACCESSO AL LABORATORIO DI SUPPORTO E' PERMESSO SOLO AL PERSONALE AUTORIZZATO.
REGOLE DI UTILIZZO DELLE ATTREZZATURE
Linee guida per gli utenti
Gli utenti esterni non sono autorizzati a contattare direttamente il personale del Laboratorio di Supporto o entrare negli spazi del Laboratorio di Supporto. Per tutte le richieste essi devono prima contattare il responsabile della linea di luce. Generalmente il Laboratorio di Supporto non fornisce o prepara attrezzature e strumenti per gli utenti delle linee di luce. Gli utenti devono avere le loro attrezzature per il beamtime. ll Laboratorio di Supporto può fornire assistenza per adattare le attrezzature degli utenti alle camere sperimentali delle linee di luce. In aggiunta, l'obiettivo del laboratorio chimico è di fornire assistenza e supporto agli utenti per l'esecuzione di reazioni e trattamenti chimici quando richiesti. Inoltre viene fornito un servizio di preparazione di campioni per cristallografia mediante l'utilizzo di diffrazione Laue. In casi particolari, per esempio necessità molto urgenti o collaborazioni a lungo termine, personale esterno al Laboratorio di Supporto può essere istruito ed autorizzato all'accesso dopo attenta valutazione delle necessità e dei requisiti, programmando e gestendo gli aspetti legati alla sicurezza ed alle attrezzature.
Norme di sicurezza
Il Laboratorio di Supporto è un'area ad alta attività lavorativa in uno spazio relativamente ridotto. Per tale motivo sussiste la necessità di un opportuno addestramento ed una particolare attenzione agli aspetti legati alla sicurezza. Gli utenti autorizzati ad entrare nel Laboratorio di Supporto devono seguire il Regolamento di Sicurezza del Laboratorio di Supporto e valutare attentamente gli effetti delle loro operazioni/comportamenti non solo per se stessi, ma anche per gli altri utenti presenti. Se un'operazione viene considerata non sicura o inaccettabile, per esempio causando un danno al lavoro altrui o alle attrezza ture, l'autorizzazione all'accesso può essere revocata.
Richieste per il Laboratorio di Supporto |
-
Procedura di Sicurezza del Laboratorio di Supporto
-
Modulo di richiesta di accesso al Laboratorio di Supporto - Dichiarazione competenze tecnico-professionali
-
Modulo di autorizzazione all'utilizzo delle attrezzature del Laboratorio di Supporto