Le linee di luce
L’aggiornamento ad anello di accumulazione a diffusione limitata (DLSR) migliorerà significativamente le capacità di quasi tutte le tecniche a raggi X utilizzati a Elettra, con benefici particolarmente evidenti per gli esperimenti che dipendono dalla coerenza, dalla collimazione del fascio e da una messa a fuoco precisa. L’aumento della frazione coerente migliorerà notevolmente la tomografia a contrasto di fase e le tecniche di imaging senza lenti, come la pticografia. Inoltre, la possibilità di focalizzare il fascio fino a dimensioni micrometriche mantenendo un'eccellente collimazione permetterà lo studio di proteine che formano solo micro- o nanocristalli.Un altro vantaggio rilevante di questo aggiornamento è che i miglioramenti vanno ben oltre l’aumento di brillanza. I progressi nella tecnologia delle sorgenti di fotoni, combinati con innovazioni nei componenti a valle come ottiche a raggi X, rivelatori e infrastruttura informatica, aumenteranno ulteriormente le capacità e la flessibilità della struttura. La tabella seguente illustra il portafoglio delle linee di fascio e l’intervallo delle energie fotoniche disponibili nelle varie linee. |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
Fino a 32 linee di luce |
|||
![]() |
|||
Linee di luce attive dal Giorno 1 |
|||
![]() |
Ultima modifica il Lunedì, 28 Luglio 2025 11:52