Descrizione della strumentazione
Officina meccanicaL’officina è attrezzata per eseguire lavori meccanici di precisione, saldature TIG e micro brasature su oggetti relativamente piccoli come per esempio i portacampioni.
Attrezzature disponibili
- un trapano a colonna;
- saldatrice TIG;
- saldatrice ossiacetilenica;
- saldatrice ad idrogeno per brasature;
- tre frese per piccoli lavori e meccanica fine;
- tre torni per piccoli e medi lavori e meccanica fine;
- sega automatica per metalli;
- macchina ad elettroerosione;
- mola;
- utensileria meccanica varia;
- set di blocchetti di riscontro in acciaio per la tatatura di calibri a corsoio e micrometri, con certificazione ACCREDIA;
- pressa a mano universale modello DDP 10 per montaggio e smontaggio di cuscinetti, spinotti, bussole, mandrini, spine.
Laboratorio chimico e preparazione campioni
Il laboratorio chimico è attrezzato per l'esecuzione di reazioni e trattamenti chimici. Inoltre possono essere tagliati, orientati, lappati e temperati singoli campioni cristallini, metalli o semiconduttori.
Attrezzature disponibili
- 2 Cappe chimiche
- Bilancia tecnica e analitica:
- Kern ABJ-220 4M
- Sartorius PT1500
- Agitatori magnetici:
- Velp ARE
- IKA C-MAG HS7
- Velp AREC.X con Termoregolatore Digitale Vertex VTF
- pHmetro:
- Hanna HI8424
-Pompa da vuoto a membrana
- KNF-Lab N 840.3 FT.18
-Glove bag
- Erlab Captair Pyramid
- Bagno ad ultrasuoni:
- Bandelin Sonorex Digitec
- Centrifuga:
- REMI R-10M
- Muffola (sino a 1100 °C):
- Carbolite
- Lappatrici (diametro disco 200 mm):
- Metaserv 2000
- Remet LS2
- Diffrattometro LAUE a raggi X:
- Tubo a raggi X AEGFK60-10
- Analizzatore di bio-immagini:
- Fujifilm FLA-7000
- Sega di precisione:
- Bueher IsoMet1000
- Fornace ad idrogeno per pulizia annealing (fino a 1100°C):
- Carbolite
Ultima modifica il Martedì, 11 Giugno 2019 11:59