Elettra, la sorgente italiana di terza generazione di luce di sincrotrone, è al servizio della comunità scientifica ed industriale nazionale ed internazionale dal 1993, con continui aggiornamenti fino a giorni nostri. Nell’anello di accumulazione, gli elettroni, che passano a velocità prossime a quelle della luce all’interno di ondulatori, wiggler e magneti curvanti, producono la radiazione di sincrotrone, una luce di altissima intensità, ben dieci miliardi di volte più brillante di quella generata da sorgenti di radiazione convenzionali, con lunghezza d’onda nell’intervallo spettrale dall’infrarosso ai raggi X duri. Le linee di luce raccolgono questa radiazione e la trasportano alle stazioni di misura, dove i segreti della materia sono svelati grazie all'uso di tecniche di indagine basate sulla spettroscopia, la diffrazione l’assorbimento, la diffusione e l’imaging. I campi di applicazione vanno dalla fisica alla chimica, dalla biologia alle scienze della vita e dell'ambiente, fino alla medicina e alla conservazione del patrimonio culturale.

Top Stories

Batterie
come le vacanze determinano la struttura del catodo
Materiali quantistici
svolta nella foto-rilevazione nel terahertz
Catalisi
il composto Ni3Sn4 permette la produzione di H2 dal metanolo
Elettrochimica
La spettroscopia operando sonda un nuovo materiale per catodi

La macchina

link macchina

Elettra, la sorgente di luce di terza generazione, si è unita con successo alla famiglia di sincrotroni che operano completamente in modalità top-up.

Leggi...

Le linee di luce

link linee di luce

Elettra è orgogliosa di gestire 28 linee di luce nell'anello di accumulazione che consentono di utilizzare le più importanti tecniche sperimentali basate sui raggi x nei settori della spettroscopia, spettro-microsopia, diffrazione, scattering e litografia.

Leggi...



Stato della macchina

link stato della macchina

Stato attuale dell'anello di accumulazione.

Parametri del fascio

link parametri del fascio

Parametri operativi del fascio di elettroni nell'anello di accumulazione Elettra.

Call for proposals

link call for proposals

Informazioni sulle calls.

Bibliografia

link Pubblicazioni

Pubblicazioni
 


Il progetto Elettra 2.0

Elettra 2.0

On the next generation - ultimate light source - Elettra 2.0

Ultima modifica il Giovedì, 09 Febbraio 2023 16:57