Il sito web di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A. utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti, al fine di raccogliere informazioni statistiche anonime in merito all'utilizzo del sito.
I suddetti cookie non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi durante la navigazione sul sito di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A.
I cookie di sessione non vengono memorizzati in modo persistente e vengono eliminati con la chiusura del browser.
I cookie tecnici hanno inoltre lo scopo di migliorare l'esperienza di navigazione garantendo le funzionalità del sito web di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A.
Maggiori informazioni.
OK
Archivio News
Studenti della Vasa International School di Gavle a Elettra in un programma formativo
|
Il 14 e 15 marzo 2023 Elettra ha ospitato 5 studenti svedesi del 4 anno della Vasa International School di Gavle in Svezia con la quale Elettra ha una collaborazione ventennale.
Il gruppo è venuto a Trieste per un interscambio con altri studenti del liceo Oberdan di Trieste, con lo scopo di fare un'esperienza di studio di conoscenza del la città, del tessuto economico e del sistema scientifico e di ricerca.
Gli studenti hanno trascorso due intense giornate a Elettra. Il programma includeva oltre a una lezione sulla radiazione di sincrotrone di Roberto Visintini, e sul trasferimento tecnologico di Cristina Modolo anche la visita della sala sperimentale di Elettra guidati da Jasper Plaisier, di FERMI e della Control Room con Giuseppe Penco, e del Nanolab con Loredana Casalis. Alcuni aspetti pratici sulle tecniche impiegate e le applicazioni dei risultati della ricerca svolta sono stati illustrati direttamente sulle linee di luce Syrmep da Elena Longo, e Magnedyn da Marco Malvestuto.
|
Ultima modifica il Lunedì, 20 Marzo 2023 15:55