Elettra-Sincrotrone Trieste S.C.p.A. website uses technical, analytics and third party cookies, in order to collect anonymous statistical informations.
Website navigation do not affect users' privacy during their browsing experience on our website, as they do not entail processing their personal identification data.
Session cookies are not permanently stored and indeed are cancelled when the browser has quit.
The technical cookies also improve or customise the browsing experience and are necessary to the website provided by Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A. to function properly.
More info
OK
News Archive
Un liutaio al sincrotrone. Giovedì 31 ottobre alle 18.30 primo appuntamento con "no science? no party!"

|
Incomincia con Elettra il ciclo di aperitivi scientifici "no science? no party!"
UN LIUTAIO AL SINCROTRONE - COSA SI IMPARA QUANDO SI ESAMINA UN VIOLINO CON LA LUCE DI ELETTRA
Giovedì 31 ottobre, ore 18.30
Sala Bobi Bazlen, Palazzo Gopcevich
via Rossini, 4, Trieste
Il ricercatore di Elettra Nicola Sodini riceve a fine ottobre ad Elettra la visita del liutaio Alberto Giordano e del direttore della galleria estense Davide Gasparotto con la viola Amati 1620, uno strumento di grande importanza storica (gli Amati sono la più antica dinastia di artigiani liutai cremonesi). Grazie a una procedura innovativa, già applicata a un Guadagnini del 1753, la luce di Elettra è in grado di fornire una descrizione incredibilmente accurata delle condizioni e delle eventuali patologie di violini e viole, di esaminare lo stato degli incollaggi, di confermare le diverse essenze dei legni utilizzati.
con:
Nicola Sodini (Elettra Sincrotrone Trieste), Davide Gasparotto (Galleria Estense),
Alberto Giordano
intermezzi musicali:
Laura Furlan (violino) e Dragana Gaijc (violino)
intervento artistico
ruota fotosonica di Marco Laurenti
degustazioni:
vini - tenuta di Angoris
prosciutto crudo del carso - fattoria carsica Bajta
Evento a cura di Elettra Sincrotrone Trieste |
Last Updated on Thursday, 31 October 2013 12:57