Segnalazione di condotte illecite (cd. whistleblowing)
Con la Legge n. 179 del 30/11/17, il legislatore italiano ha introdotto anche per il dipendente privato la tutela già prevista per il pubblico dipendente nel caso in cui questo segnali condotte illecite o irregolarità di cui venga a conoscenza nell’ambito della propria attività lavorativa (cd. whistleblower).
La suddetta norma ha la finalità di tutelare l’interesse pubblico e generale alla legalità ed eticità sia dell’azione amministrativa che delle attività d’impresa privata.
La disciplina prevede una specifica tutela in favore del dipendente o collaboratore che, nell'interesse dell'integrità della Società segnala al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza o all’Organismo di Vigilanza condotte illecite di cui è venuto a conoscenza in ragione del rapporto di lavoro.
L’ambito soggettivo di applicazione dell’istituto cd. whistleblowing è esteso anche ai i lavoratori e collaboratori delle imprese fornitrici di beni o servizi e che realizzano opere in favore di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A., i quali possono quindi inoltrare delle segnalazioni.
Il dipendente che segnala non può essere sanzionato, licenziato o sottoposto a una misura discriminatoria, diretta o indiretta, avente effetto sulle condizioni di lavoro per motivi collegati direttamente o indirettamente alla segnalazione, fatti salvi i casi di accertata responsabilità penale o civile per calunnia e/o diffamazione.
Elettra – Sincrotrone Trieste S.C.p.A. ha dato piena attuazione alle indicazioni normative e dell’Autorità Nazionale Anticorruzione in tema di whistleblower adottando il Regolamento per la segnalazione degli illeciti (cd. Whistleblowing) (GTPC-RGL-02).
La segnalazione viene indirizzata all’Organismo di Vigilanza o al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza in relazione al rispettivo ambito di competenza. Il destinatario della segnalazione cura l’attività istruttoria e pone quindi in essere gli atti necessari a una attività di verifica e di analisi delle segnalazioni ricevute.
Il modulo per eventuali segnalazioni in formato cartaceo è disponibile qui.
Tramite questo link, qualsiasi soggetto che opera in qualità di lavoratore o collaboratore nelle imprese fornitrici di beni e/o servizi e che realizzano opere in favore di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A., nonché il personale di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A., potrà accedere alla piattaforma informatica destinata all’invio di segnalazioni di condotte illecite c.d. whistleblowing.
La piattaforma per le segnalazioni messa a punto Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A., è divenuta operativa da settembre 2018 e coniuga il requisito imprescindibile della riservatezza e della tutela dell’identità del segnalante con quello di accessibilità e sicurezza. Mediante tale istituto Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A. , in funzione anticorruzione, intende fornire uno strumento operativo di presidio dell’etica e della legalità, per conseguire un miglioramento della propria organizzazione e dei rapporti tra questa e la cittadinanza.